Per sapere se vi sono eventi, occorre " seguire" il BLOG oppure " il sito PATRES, per essere aggiornati sugli eventi in corso.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA Sezione Provinciale di Torino - ( “Gen. Alessandro Goria di Dusino”) - Corso Kossuth 50 int.14 - 10132 Torino Tel. 011/ 817.05.60 (Ufficio segreteria: il martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,15) (Servizio di segreteria telefonica) - E-mail: anartitorino@libero.it
sabato 22 giugno 2024
AVVISO per i SOCI A.N.Art.I. della Sezione provinciale di Torino - per gli eventi " SEGUIRE QUESTO BLOG " ( oppure il Sito PATRES)
martedì 18 giugno 2024
UNISCITI A NOI - PER SCRIVERTI PRESSO LA SEDE DELL' ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D'ITALIA - SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO - CONTATTI
Per il TESSERAMENTO per diventare SOCIO contattare la segreteria
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA
Sezione Provinciale di Torino - ( “Gen. Alessandro Goria di Dusino”) - Corso Kossuth 50 int.14 - 10132 Torino Tel. 011/ 817.05.60 - (Ufficio segreteria: il martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,15) (Servizio di segreteria telefonica) - E-mail: anartitorino@libero.it
Alle pagine web https://www.centenarioanarti.it/ e https://www.patres.eu/ puoi documentarti di alcune nostre attività"
LINK GRUPPO FACEBOOK :
Amici degli Artiglieri di Torino
https://www.facebook.com/groups/associzionetorinoanarti
PATRES
Clicca su >>> https://www.patres.eu/
100° Anniversario della costituzione dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia 1923-2023
domenica 16 giugno 2024
TORINO - 16 Giugno 2024 - Celebrata la ricorrenza della Festa dell'ARMA di ARTIGLIERIA - Sezione provinciale di Torino
Nutrita partecipazione di autorità civili e militari e di artiglieri di ogni specialità
Celebrata al Parco del Valentino presso il Monumento Nazionale all'Artiglieria e presso il Monumento Nazionale all'Artigliere da Montagna la Festa dell’Arma dell’Artiglieria, proprio in coincidenza della “Battaglia del Solstizio” del 1918. L’avvenimento della battaglia del Piave contribuì fortemente alla vittoria finale dell’Italia sull’esercito Austro-Ungarico il 4 novembre successivo grazie all’Artiglieria italiana che si ricoprì di gloria per la sua efficienza e determinazione.
Alla fine degli Onori ai Monumenti Nazionali citati in precedenza ed al Monumento situato nella sede della Sezione di Torino la preghiera dell'Artigliere
Alla cerimonia, organizzata dalla Sezione provinciale di Torino dell’A.N.Art.I., associazione di artiglieri, con il suo Presidente, Gen Luigi CINAGLIA , hanno presenziato autorità civili e militari.
Dopo l’Alzabandiera con l’Inno Nazionale, la deposizione della Corona d’alloro al Monmento ai Caduti, la lettura della Preghiera dell’Artiglieri, breve discorso del Presidente della Sezione di TORINO e l’intervento da parte delle Autorità partecipanti.
Santa Messa officiata dal Capellano Militare
Al termine il tradizionale Pranzo di Corpo con i Soci Artiglieri con brindisi finale e naturalmente non poteva mancare la torta della Sezione Provinciale di Torino