ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA Sezione Provinciale di Torino - ( “Gen. Alessandro Goria di Dusino”) - Corso Kossuth 50 int.14 - 10132 Torino Tel. 011/ 817.05.60 (Ufficio segreteria: il martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,15) (Servizio di segreteria telefonica) - E-mail: anartitorino@libero.it
Visualizzazioni totali
mercoledì 17 settembre 2025
Torino - Cerimonia Parco della Rimembranza sul Colle della Maddalena - Domenica 28 Settembre 2025 - REPLICA
Visita al Museo Ferroviario della Stazione di Porta Nuova di Torino , il Dott. LUCIA Cav.Uff. Franco in persona farà da guida venerdì 17 ottobre p.v. dalle ore 18 alle 19.
A.N.Art.I. SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO
N.B. Per quanto riguarda la visita al Museo del 17 ottobre,si richiede la segnalazione dei partecipanti entro il 10 di ottobre .
Egregi soci e socie,
è stata organizzata una visita al Museo Ferroviario della Stazione di Porta Nuova di Torino, vedasi allegati.
Dott. LUCIA Cav.Uff. Franco in persona ci farà da guida venerdì 17 ottobre p.v. dalle ore 18 alle 19.
Si invita i soci interessati a prenotare ad anartitorino@libero.it la propria partecipazione.
Ci troveremo sotto i portici della stazione in Corso Vittorio Emanuele II entro le ore 17,55.
La segreteria della Sezione Proviciale di Torino A.N.Art.I
domenica 14 settembre 2025
Celebrazione del Ricordo delle LL.MM. Regina Elena di Savoia e Re Vittorio Emanuele III - VICOFORTE 8 NOVEMBRE 2025 - ALLA PRESENZA DI S.A.R. Emanuele Filiberto Di Savoia
Il programma prevede alle 9 il ritrovo delle Guardie d’Onore, delle Associazioni Combattentistiche e dei Reparti Storici, cui seguiranno sfilamento e onori alla Massima Autorità militare e poi l'alzabandiera in collaborazione con la Fanfara ANA “Montenero” di Torino.
sabato 13 settembre 2025
Torino - 6 Ottobre 2025 - Conferenza : La carriera militare di Emanuele Filiberto Duca d'Aosta - presso il Circolo Ufficiali - (informazioni nel blog)
giovedì 11 settembre 2025
Torino - Sabato 20 settembre 2025 Ore 17,30 - 30° Anniversario di " PIETRO MICCIA" - presentazione del nuovo volume di Vittorio Pavesio e l'annullo postale ideato per l'occasione
sabato 6 settembre 2025
La Città di Torino ha celebrato il 319° anniversario della fine dell'assedio di Torino del 1706
Il 6 settembre 2025 la città di Torino ha celebrato il 319° anniversario della fine dell'assedio di Torino del 1706, ricordando la vittoria contro le truppe francesi e l'eroico sacrificio di Pietro Micca. Per l'occasione, sono stati organizzati eventi e rievocazioni storiche, tra cui visite guidate e cerimonie istituzionali, per onorare uno dei momenti fondamentali dell'identità civica torinese
giovedì 31 luglio 2025
UNA MATTINA COI GIOVANI UFFICIALI DELL' ESERCITO - Estrapolato dal Periodico " L' ARTIGLIERE " N°3 Maggio/Giugno '25
Il Presidente Nazionale di ASSOARMA Gen. Paolo Gerometta ha delegato a rappresentarlo il Presidente di ASSOARMA Torino. Gen. C.A. (ris) Paolo Ruggiero (per inciso: Socio della nostra Sezione) che ha coinvolto tutte le Associazioni d'Arma di Torino per affiancare i Presidenti Nazionali.
Di conseguenza, nella Sala delle Conferenze del Palazzo Arsenale, il Vicepresidente Nazionale dell'A.N.Art.I. Gen.B. Mario Ventrone (in rappresentanza del Presidente Gen.B. Pier Luigi Genta), il nostro Presidente di Sezione Col.a.mon. Oronzo Rodia, l'Art. Antonio Riscino con il Labaro ed il Vicepresidente di Sezione Gen.B. Giovanni Maltesi, ci siamo schierati di fronte ai giovani Ufficiali Artiglieri a loro volta schierati in quattro file alterne di Sottotenenti e Tenenti.
Dopo le allocuzioni del Gen.C.A. Vespaziani e del Gen.C.A.(ris) Ruggiero le file di S.Ten. e di Ten. hanno eseguito " fianco destr" l'una e "fianco sinstr" l'altra e gli uni hanno ricevuto dagli altri i copricapo distintivi di Specialità. I nostri Presidenti sono stati coinvolti affabilmente nella consegna simbolica.
A seguire le foto di rito insieme ai giovani Ufficiali del 203° Corso ( tutti soci della Sezione ) e con reciproco cameratesco e compiacimento (vds in particolare la foto con il nostro Alfiere).