Un concreto contributo fornito al riguardo già nel 2022 va all'A.N.Art.I della Sezione provinciale di Torino
Nel 2023, presso il Teatro San Giuseppe vi fu una conferenza che fu organizzata dall'A.N.Art.I. di TORINO, volta a fornire utili e concreti elementi di informazione circa la figura del Milite Ignoto, a cura di Storici qualificati con Illustrazione del Progetto di adozione del Myosotis, furono presenti studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado.
SI RIPORTA AL SEGUENTE LINK
https://www.patres.eu/caduti-per-la-patria-fiore-allocchiello-degli-italiani/
Informazione dallo
STATO MAGGIORE DELLA DIFESA
1 - Si rende noto che, su proposta del Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia (GMOVM), il
“Myosotis” è adottato, quale simbolo floreale a carattere permanente, come tangibile elemento
raffigurativo riferibile ai Caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, da indossare nelle già istituite
giornate in memoria dei caduti
2 - L’iniziativa nasce nel 2021, quando il GMOVM ha avviato uno studio preliminare per
l’individuazione di un fiore, possibilmente a diffusione endemica nel nostro Paese, cromaticamente
caratterizzato da una chiara riferibilità nazionale e idoneo ad esprimere un senso metaforico-evocativo
di immediata riconoscibilità. La scelta si è subito orientata verso il “Myosotis” (Non ti scordar di me). Il
fiore di questa pianta, infatti:
- è di colore “azzurro Italia”;
- ha cinque petali, che richiamano le cinque punte della “Stella d’Italia” (la stessa dell’emblema della Repubblica); simboleggia, notoriamente, fedeltà, amore e ricordo eterni;
- è presente in tutto il territorio nazionale;
- si presta ad essere facilmente riprodotto, anche in forma stilizzata.
3. Per quanto precede, il Personale militare delle Forze Armate è autorizzato ad indossare sull’uniforme il predetto simbolo secondo le modalità riportate nella scheda di seguito
Spilla “ Mysotis” nelle ricorrenze
1. Il Personale militare delle Forze Armate è autorizzato ad indossare sull’uniforme una spilla
raffigurante il “Myosotis” nelle seguenti ricorrenze:
- 2 novembre, commemorazione dei defunti;
- 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate;
- 11 novembre, Giornata del Veterano;
- 12 novembre, Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace.
- Sono state individuate le seguenti tipologie di manufatto:
4.Gli oneri derivanti dall’acquisto della spilla sono a carico dei destinatari.
Sezione Provinciale di Torino - ( “Gen. Alessandro Goria di Dusino”) - Corso Kossuth 50
int.14 - 10132 Torino Tel. 011/ 817.05.60 (Ufficio segreteria: il martedì e giovedì dalle ore
15,15 alle ore 17,15) (Servizio di segreteria telefonica) - E-mail: anartitorino@libero.it