Visualizzazioni totali

venerdì 21 marzo 2025

"Un saluto di commiato del Gen.B. Luigi Cinaglia: un legame indissolubile con l'Associazione Nazionale Artiglieri di Torino"

Autorità e cari amici,

il 18 marzo scorso, per termine mandato, ho lasciato la carica di Presidente della Sezione Provinciale di Torino dell'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia.

E' stato un viaggio lungo e impegnativo che mi ha permesso di arrivare alla tappa finale con importanti risultati di cui sono orgoglioso e soddisfatto. Mi riferisco alle occasioni di incontro e collaborazione avuti nel corso di numerosi eventi organizzati dalla Sezione e in particolare al Progetto "Patres - Storia e Memoria" promosso dalla Regione Piemonte, ideato e costruito per promuovere un ruolo attivo dei Soci della Sezione di Torino nella organizzazione di attività culturali legate alla valorizzazione della memoria nazionale e piemontese, rivolta alle giovani generazioni.

Il mio saluto quindi vuole essere prima di tutto un sincero e profondo ringraziamento della piena e fattiva collaborazione offertami in ogni circostanza e rivolgo a tutti, con gli auguri più fervidi, il mio saluto di commiato.


Gen.B.(ris) Luigi Cinaglia 


D'Andrea, i simboli dell'Unità: incontro 27 Marzo 2025 - Storia al Circolo Ufficiali - C.so Vinzaglio 6 - Torino - INGRESSO GRATUITO

 


martedì 18 marzo 2025

Comunicazione Ufficiale - Elezione del Nuovo Direttivo - A.N.Art.I della Sezione Provicniale di Torino


Si comunica che, in data  18 /03/2025 , sono state concluse le elezioni per il rinnovo delle cariche del direttivo. Dopo il processo di votazione, sono stati eletti i seguenti membri:

  • Presidente: Col. Oronzo Rodia
  • Vice Presidente: Gen. Giovanni Maltesi
  • Segretario: Aiutante Ignazio Buonomo
  • Tesoriere: Gen. Antonio Puliatti

Questi membri, eletti con il massimo supporto dei soci, guideranno l’associazione A.N.Art.I  con impegno e dedizione nel corso del prossimo mandato.

lunedì 17 marzo 2025

Villanova d'Asti - 16 Marzo 2025 - Il Presidente Gen. Luigi Cinaglia partecipa alla Cerimonia di inaugurazione del Monumento al Gen. Claudio Graziano


Gli ex allievi SMALP del Generale Claudio Graziano hanno voluto commemorare il loro Capitano, con la realizzazione di un monumento a lui dedicato, nella Città di Villanova d'Asti che lo ha reso a suo tempo Cittadino Onorario. Il generale, originario di Villanova, ha ricevuto questo importante tributo per il suo impegno e la sua straordinaria carriera. 

Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Villanova d'Asti, Roberto Peretti, insieme alle autorità civili locali e colleghi ed amici provenienti da tutta Italia.

Ha partecipato anche il Comune di Fontanile (AT) con il sindaco Sandra Balbo (che ha concesso la cittadinanza onoraria al Gen. Graziano in occasione delle celebrazioni del centenario della Grande Guerra), accompagnata dal Gonfalone della Città.

Tra i presenti, anche il Generale Luigi Cinaglia, presidente dellA.N.Art.I. della Sezione Provinciale di Torino, l'onorevole Paola Chiesa, l'onorevole Marcello Coppo, il Dott. Favaro, presidente dell'ANA, e il Generale Biagio Abrate, già Capo di Stato Maggiore della Difesa.

Ex allievi SMALP del Generale Claudio Graziano
Autorità Militari e Civili intervenuti alla Cerimonia 

Partendo da destra: 

 Il Gen. Luigi Cinaglia, il Sindaco del Comune di  Fontanile Sandra Balbo, ed il Capo Gruppo A.N.A.