Visualizzazioni totali

venerdì 18 maggio 2012

Torino 15 Giugno 2005 - Foto d'archivio della Cerimonia d'inaugurazione del restauro del Monumento All'Artigliere al Valentino.


L' Alfiere Art. Claudio Fabbretti (già del Rgt. a cavallo Voloire - Milano)
 con il Luogotenente Ignazio Buonomo ed Il Gen. Luciano Sorrentino. 
Foto d'archivio della Cerimonia d'inaugurazione del restauro
 del Monumento All'Artigliere al Valentino.

Torino , 15 giugno 2005









Un Arco che è molto di più di un semplice accesso

Per molti torinesi è semplicemente l'Arco del Valentino, la porta d'accesso sul lato nord del polmone verde di Torino, l'amato parco cittadino, punto di ritrovo che accoglie numerosi cittadini e visitatori ogni anno.Non in molti sanno che rappresenta, in realtà, il Monumento all'Arma di Artiglieria.

Siamo in pieno periodo fascista, Torino stava subendo notevoli modifiche urbanistiche e in varie zone della città venivano eretti monumenti che celebravano i corpi armati. Nel 1926 il neonato “Comitato monumento all'Arma di Artiglieria affidò a Pietro Canonica la costruzione di un monumento dedicato a questo corpo militare.

L'opera presenta all’esterno degli altorilievi ispirati a quattro reparti militari e, al centro, la statua della patrona degli artificieri, Santa Barbara. Suggestivo l'effetto del blocco bronzeo con il soldato che avanza e pare fuoriuscire dal bassorilievo con i commilitoni che gli fanno da sfondo.

monumento, inaugurato quasi 89 anni fa, il 15 giugno 1930, venne realizzato in onore dell'Arma di Artiglieria che proprio 12 anni prima, grazie al suo eroico fuoco di bombardamento, permetteva agli eroi del Piave di attraversare il fiume e incamminarsi verso la vittoria nella grande guerra.

15 giugno 2005 l'inaugurazione del restauro al Monumento all'Artigliere in presenza di Autorità Civili e Militari con il Principe Filiberto di Savoia, a seguito di 1 anno di intensi lavori realizzati dalla Compagnia Italiana di Conservazione, individuata ormai da tempo dall’Associazione Amici dei Beni Culturali Piemontes









Nessun commento:

Posta un commento