Visualizzazioni totali

venerdì 31 ottobre 2025

Caduti per la Patria, Fiore all'occhiello degli Italiani - Perchè il "MOYOSOTIS" - (Fonte : Esercito Italiano)

Perché il «MYOSOTIS»

Questa iniziativa é stata promossa da​l Gruppo Medaglie d’Oro al Valor Militare che ha avviato uno studio preliminare nel 2021, anno del Centenario della traslazione del Milite Ignoto all’Altare della Patria a Roma. Il Myosotis è adottato, quale simbolo floreale a carattere permanente, come elemento raffigurativo tangibile ​​​per ricordare i Caduti di tutte le guerre e delle missioni di pace, da indossare nelle già istituite giornate in memoria dei caduti. 

La scelta ricade sul Myosotis «Non ti scordar di me» in quanto si è cercato di trovare un fiore con una forte diffusione endemica nel nostro Paese, cromaticamente caratterizzato da una chiara riferibilità nazionale e idoneo ad esprimere un senso metaforico-evocativo di immediata riconoscibilità. 

Infatti il fiore di questa pianta:è di colore "azzurro Italia";

ha cinque petali, come le cinque punte della "Stella d’Italia" (la stessa dell'emblema della Repubblica);

simboleggia notoriamente fedeltà, amore e ricordo eterni;

é presente in tutto il territorio nazionale;

si presta ad essere facilmente riprodotto, anche in forma stilizzata.

Il personale militare delle Forze Armate è autorizzato a indossare, sul bavero sinistro della giacca/giubba, una spilla raffigurante il "Myosotis" nelle seguenti ricorrenze:

2 novembre, commemorazione dei defunti;

4 novembre, Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate;

11 novembre, Giornata del Veterano;

12 novembre, Giornata del Ricordo dei Caduti Militari e Civili nelle Missioni Internazionali per la Pace.




Nessun commento:

Posta un commento