Sempre e dovunque
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA
Sezione Provinciale di Torino
Sempre e dovunque “Gen. Alessandro Goria di Dusino”
GEMELLATA con l’Unione degli Artiglieri del Lionese e della Regione (U.A.L.R.) di Lione (F)
PASQUA
2021- LETTERA AI SOCI A.N.ART.I. DI TORINO E SEZIONI ASSOCIATE
Nella
situazione in cui stiamo vivendo mi piace salutarvi prendendo a
prestito la famosa frase del simpatico ed eclettico personaggio
Nunzio FILOGAMO palermitano di origine ma dall'età di due anni
piemontese di Torino ( Palermo 1902 - Rodella 2002 ! ) che così
esordiva:
<<Miei
cari amici vicini e lontani buongiorno, buongiorno ovunque voi
siate!>>.
Sono
trascorsi pressocchè 13 mesi (dal 24 feb. 2020) dal giorno in cui
i nostri rapporti in presenza, tra lockdown e colori vari, si sono
troncati inesorabilmente. Mi auguro che tutti stiate bene e che non
abbiate dovuto affrontare situazioni dolorose conseguenti alla
pandemia. Vi do alcune notizie.
L'evento
più triste che recentemente ha colpito la Famiglia e la Sezione è
stata la perdita del nostro stimato e prezioso Vice Presidente, il
Gen. Luciano SORRENTINO. Sofferente da alcuni anni per patologie
interne, all'inizio di quest'anno è stato aggredito anche dal Covid
che, però, aveva superato in ospedale; riportato a casa dalla
Famiglia sono insorte delle complicazioni ed è mancato il 28 gennaio
di quest' anno. Per i suoi meriti anche nell' ambito della Città di
Torino il funerale si è svolto con una solenne Cerimonia presso il
Duomo di Torino con un'ampia partecipazione.
Ho
sentito il desiderio ed il dovere di dedicargli un articolo che sarà
pubblicato nel Nr. 1 del nostro giornale "L' Artigliere"
di prossimo arrivo.
L'arrivo
dei vaccini ha aperto uno spiraglio di luce che, osservando i
risultati realizzati in alcune Nazioni che si sono portate avanti,
spero si possa allargare sempre più.
In
quanto alle nostre attività sociali, che costituivano un momento di
incontro atteso e gradevole, purtroppo, siamo stati costretti ad
interromperle drasticamente ed anche la presenza in Sede dei
Consiglieri è diventata sporadica e spesso interrotta. Non siamo,
però, rimasti con le mani in mano, il nuovo tesseramento ci ha un pò
impegnati e la manutenzione della sede non è mai stata interrotta.
Nei mesi estivi dello scorso anno abbiamo trasferito la Mostra sulla
1^ Guerra Mondiale da Torino a Bardoncchia,, su richiesta del Museo
di Forte Bramafan, ed anche lì ha riscosso un notevole successo.
Recentemente abbiamo impostato una collaborazione col Museo Nazionale
Storico di Artiglieria di Torino in merito ad una
Conferenza-Presentazione
riguardante due eminenti Personaggi piemontesi per i quali noi ci
stiamo occupando di reperire le biografie da illustrare ed il Museo
tratterà, invece, l' iter e le vicende per il restauro dei Quadri in
suo possesso. L'evento sarebbe presentato, se e quando il "Generale
Covid" ce lo consetirà, presso il Mastio della Cittadella
seguito da un incontro conviviale in un ristorante dislocato nei
pressi. Per il resto, alcuni contatti sporadici con qualche Socio e,
con soddisfazione, l'arrivo di alcuni nuovi Amici che hanno fatto
richiesta di iscrizione alla nostra Sezione.
Non
mi dilungo oltre ma approssimandosi la SS. Pasqua desidero inviarvi
il più caloroso AUGURIO di una nostra vera RESURREZIONE per tornare
alla nostra vita pre-Covid, che non sarà più la stessa di prima, ma
ci consentirà almeno di stringerci la mano o lasciarci andare anche
ad un abbraccio e scambiarci delle idee. Se
vi fa piacere informatemi della vostra situazione, Grazie-
Ancora
AUGURI DI BUONA PASQUA , BUONA SALUTE E BUON VACCINO.
Torino
25 marzo 2021
Il
Presidente - Epifanio Pastorello
Corso
Kossuth 50, int. 14 - 10132 Torino - Tel. 011.8170560
e-mail:
anartitorino@libero.it