Per la data del 4 novembre l’itinerario ha inizio a Palazzo Civico, storica sede del municipio cittadino, inserita nel nucleo originario della Torino di fondazione romana. Il percorso di visita, la cui partenza è prevista dal Cortile d’Onore del Palazzo stesso, di impianto tipicamente barocco, si snoderà attraverso le sue Sale Auliche: lo Scalone d’Onore seicentesco, la neoclassica Sala dei Marmi e il suo loggiato, la Sala delle Congregazioni, la splendida Sala Rossa, cuore della vita amministrativa torinese, per concludersi presso l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Comunale che, eccezionalmente, aprirà le sue porte ai visitatori.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA Sezione Provinciale di Torino - ( “Gen. Alessandro Goria di Dusino”) - Corso Kossuth 50 int.14 - 10132 Torino Tel. 011/ 817.05.60 (Ufficio segreteria: il martedì e giovedì dalle ore 15,15 alle ore 17,15) (Servizio di segreteria telefonica) - E-mail: anartitorino@libero.it
Visualizzazioni totali
venerdì 17 ottobre 2025
TORINO - MARTEDI' 4 NOVEMBRE 2025 - Cerimonia dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate - I Palazzi delle istituzioni si aprono alla Città
martedì 14 ottobre 2025
L'Associazione Nazionale Artiglieri della Sezione provinciale di Torino, si unisce al cordoglio per il tragico evento avvenuto il 14 ottobre 2025 dei tre Carabinieri caduti in servizio
L'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia della Sezione Provinciale di Torino, si unisce al Cordoglio diffuso e unanime che ha colpito l'Arma dei Carabinieri e le istituzioni italiane per la tragica morte di tre carabinieri avvenuta il 14 ottobre 2025, a Castel d'Azzano, in provincia di Verona.
I militari, identificati come Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, hanno perso la vita a causa di un'esplosione durante un'operazione di sgombero
lunedì 13 ottobre 2025
Condoglianze al Gen. Luigi Cinaglia Socio della Sezione provinciale A.N.Art.I. di Torino, per la perdita del fratello Marco Cinaglia
Carissime Socie e carissimi Soci vi comunico che domenica 12 c.m. è venuto a mancare il fratello del nostro caro socio, nonché ex presidente, Gen. Luigi Cinaglia.
I funerali saranno celebrati domani 14 c.m. in quel di Ascoli Piceno
Non potendo essere vicino in questa triste occasione al nostro caro Luigi, gli giungano a nome di noi tutti le più sentite condoglianze.
Il Presidente Col. Oronzo RODIA
domenica 21 settembre 2025
La Sezione provinciale A.N.Art.I di Torino presente al centenario del Parco della Rimembranza di Torino - 20 Settembre 2025
TORINO 20 Settembre 2025
Sul piazzale antistante la Statua della Vittoria Alata del Colle della Maddalena, alla presenza di numerose autorità Civili e Militari cittadine è stato celebrato il 100 del Parco della Rimembranza di Torino.
Fu infatti inaugurato il 20 settembre 1925.
Questo parco, creato su indicazione ministeriale del 1922 e recepito dal Comune torinese nel 1923, fu istituito per celebrare la vittoria nella Prima Guerra Mondiale e commemorare i 4.787 soldati torinesi deceduti, dedicando un albero a ciascun caduto.
L'occasione è stata propizia per il gemellaggio con il comune di Vittorio Veneto presente con il gonfalone accompagnato da assessore in rappresentanza del sindaco.
mercoledì 17 settembre 2025
Torino - Cerimonia Parco della Rimembranza sul Colle della Maddalena - Domenica 28 Settembre 2025 - REPLICA
Visita al Museo Ferroviario della Stazione di Porta Nuova di Torino , il Dott. LUCIA Cav.Uff. Franco in persona farà da guida venerdì 17 ottobre p.v. dalle ore 18 alle 19.
A.N.Art.I. SEZIONE PROVINCIALE DI TORINO
N.B. Per quanto riguarda la visita al Museo del 17 ottobre,si richiede la segnalazione dei partecipanti entro il 10 di ottobre .
Egregi soci e socie,
è stata organizzata una visita al Museo Ferroviario della Stazione di Porta Nuova di Torino, vedasi allegati.
Dott. LUCIA Cav.Uff. Franco in persona ci farà da guida venerdì 17 ottobre p.v. dalle ore 18 alle 19.
Si invita i soci interessati a prenotare ad anartitorino@libero.it la propria partecipazione.
Ci troveremo sotto i portici della stazione in Corso Vittorio Emanuele II entro le ore 17,55.
La segreteria della Sezione Proviciale di Torino A.N.Art.I
domenica 14 settembre 2025
Celebrazione del Ricordo delle LL.MM. Regina Elena di Savoia e Re Vittorio Emanuele III - VICOFORTE 8 NOVEMBRE 2025 - ALLA PRESENZA DI S.A.R. Emanuele Filiberto Di Savoia
Il programma prevede alle 9 il ritrovo delle Guardie d’Onore, delle Associazioni Combattentistiche e dei Reparti Storici, cui seguiranno sfilamento e onori alla Massima Autorità militare e poi l'alzabandiera in collaborazione con la Fanfara ANA “Montenero” di Torino.
Per raggiungere Piazza Carlo Emanuele I° - VICOFORTE (CN) dalla Sede della Sezione di Torino - A.N.Art.I
Cliccare sul link seguente