Torino, lì 31 dicembre 2024
01 gennaio 2025
Auguri di Fine Anno 2024 ed Inizio 2025
Tutto ciò che sentiamo è un’opinione, non un fatto.
Tutto ciò che vediamo è un punto di vista, non la verità.
(Marco Aurelio)
Nella generalità dei casi, soprattutto se facciamo riferimento ai Social ed ai Media, questa citazione trova pienamente riscontro nella nostra quotidianità. Ma se apriamo bene gli occhi e le orecchie non possiamo fare a meno di prendere atto che:
- sono almeno 55 i conflitti armati in tutto il mondo, dal Medioriente all’Ucraina, dall’Africa alle Coree. Alcuni significativi per numero di vittime e per gli equilibri internazionali;
- persistono problemi nella Sicurezza interna del nostro Paese principalmente nella Lotta alle mafie, Racket e usura, Crimine informatico, Antiterrorismo, Violenza di genere, ecc., realtà ancor più accentuate dal caos di violenza internazionale generato dalle guerre.
Tutto ciò si ripercuote sulla nostra vita sociale, venendo via via a mancare le condizioni di benessere economico, di tranquillità e di fiducia reciproca che ben si erano consolidate grazie a ottant’anni di Pace. In questo (lungo ma non abbastanza) periodo ci siamo illusi che non saremmo mai più stati coinvolti in conflitti di alcun genere! E non ci siamo quindi preoccupati di investire nella Difesa e Sicurezza! Ma ciò che sta accadendo in Medio Oriente ed in Ucraina porta le crisi sempre più vicino ai nostri confini. Confini di cui dobbiamo garantire la inviolabilità nell’ambito degli accordi europei, tenuto anche conto che non possiamo fare più affidamento negli USA visto le linee politiche del Presidente Trump di prossimo insediamento.
Ciò comporta necessariamente un maggiore impegno da parte degli operatori dei settori difesa e sicurezza che necessitano di Sistemi d’Arma e di Equipaggiamenti particolarmente idonei a fronteggiare questi nuovi compiti operativi in uno scenario tecnologicamente avanzato e continuamente in via di sviluppo.
In tale contesto, cosa possiamo fare?
Premesso che tutti – nessuno escluso – sono chiamati in causa, noi, con la nostra Associazione possiamo contribuire a diffondere la nuova cultura volta a far comprendere alla nostra popolazione che non potrà mai esistere una Pace duratura a salvaguardia dei bisogni primari dell’uomo, se gli stessi non si sviluppano in una adeguata cornice di sicurezza per la difesa del territorio e dei suoi cittadini.
SI VIS PACEM PARA BELLUM! (Se vuoi la Pace, prepara la Guerra!) Un esempio concreto, per semplicità di trattazione, è dato dal fatto che la maggior parte delle nostre abitazioni, dei mezzi di locomozione, dei luoghi di lavoro, è protetta da Sistemi di Allarme e di deterrenza. LA DIFESA deve essere quindi considerata come il SISTEMA ANTIFURTO (allarme e deterrenza) DEL NOSTRO PAESE.
Parallelamente dobbiamo continuare, sulla scia del Progetto “Patres – Storia e Memoria”, alla diffusione dei valori enunciati dalla nostra Costituzione: valori di libertà, di democrazia, di rispetto della dignità nei confronti di tutti senza distinzione alcuna.
Con questi sentimenti salutiamo un anno che ha consentito alla nostra Sezione di “crescere” nel rispetto reciproco e avvicinandosi sempre di più ai giovani, riscuotendo il pieno riconoscimento delle Istituzioni. Prepariamoci ad affrontare un nuovo anno non solo continuando e rafforzando gli impegni assunti precedentemente, ma cercando di far comprendere alla popolazione che uno dei mezzi più efficaci per assicurare la pace consiste nell'essere armati e in grado di difendersi.
E chiudiamo con una frase del Generale statunitense Douglas Mc Arthur “ Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”
Oltre ad augurarcelo, conquistiamoci un
Buon 2025
Gen.B.(ris.) Luigi Cinaglia
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D’ITALIA
Sezione Provinciale di Torino
Corso Kossuth 50, int. 14 - 10132 Torino - Tel. 011.8170560
Nessun commento:
Posta un commento